il decreto balduzzi del 24 aprile 2013* e obbliga di fatto le società sportive professionistiche e dilettantistiche, e con il decreto 18 marzo 2011 il ministero della salute ne raccomanda l’installazione ed elenca i criteri per la distribuzione dei defibrillatori semiautomatici DAE sul territorio.
l’obbligo riguarda:
società sportive professionistiche
società sportive dilettantistiche
l’obbligo di dotazione di defibrillatore semiautomatico (DAE) è inoltre esteso a:
strutture operanti nel sistema di emergenza sanitario extra ospedaliero;
ambulanze deputate alle funzioni di trasporto sanitario e trasporto sanitario semplice;
servizi delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private, accreditate o autorizzate;
polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, corpo forestale, capitanerie di porto, corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, ecc;
strutture sanitarie (ambulatori) e territoriali (studi medici, ambulatori dentistici, ecc.).
*decreto legge n. 158 del 13 settembre 2012 convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012 n. 189, nonché del successivo decreto ministeriale del 24 aprile 2013